A richiesta sono in grado di:
• sviluppare come progettista (quindi ideare, scrivere) le proposte progettuali per il committente;
• preventivate le spese provenienti dall’idea definendo il budget di progetto;
• presentare l’idea progettuale a vari interlocutori, intercettando gli interessi: di investitori, imprese e pubbliche amministrazioni;
• monitorare e gestire, in qualità di responsabile delegato e nominato di progetto, l’attività progettuale che sarà poi realizzata;
• controllare l’andamento dei risultati nel rispetto agli indicatori di progetto preventivati e la conformità della spesa al budget pianificato approvato;
• gestire la rendicontazione (tecnica e finanziaria) con il committente e con tutti gli stakeholder di progetto.

L’incarico contempla anche la stesura di tutta la contrattualistica e dell’eventuale tutela dei diritti progettuali necessari a difendere l’idea.