privacy & cookies policy

Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR)
Con questa pagina si intendono informare gli utenti del presente sito “felicianoconsultant.it” (di seguito il ” sito”) circa le modalità di gestione con riguardo al trattamento dei loro dati personali, così come prescritto dall’art. 13 e 14 del Regolamento europeo n.679/2016 – General Data Protection Regulation. L’informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sul sito internet a dominio del titolare.

 

Trattamento dei dati personali (ex art. 13 D.lgs. 196/2003)
Il trattamento dei dati personali da parte del sito avverrà nel totale rispetto del D. lgs. N. 196/2003, del Regolamento europeo n.679/2016, e delle successive modificazioni ed integrazioni.

I dati personali saranno trattati nell’ambito della normale attività secondo le seguenti modalità:

  1. finalità strettamente connesse e strumentali all’attività di promozione della presente attività nonché alla gestione dei rapporti con i portatori d’interesse;
  2. finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria.

Il trattamento dei dati avverrà mediante l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente collegate alle finalità predette così come previsto dall’art. 4 comma 1 lett. a) T.U. e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Il referente del trattamento dei dati è:

“felicinoconsultant.it” di Fabio Fliciano

email: fabio@felicianoconsultant.it, nella figura di titolare del dominio
I dati non saranno comunicati ad altri soggetti, né saranno oggetto di diffusione (se non ai competenti organi di vigilanza in campo amministrativo-contabile-fiscale in caso di accertamenti). 

 

Diritti degli interessati
In relazione al trattamento dei predetti dati, l’interessato, in base all’art. 7 del citato D.lgs. n. 196/2003 ha il diritto di ottenere dal sito:

  1. la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali e la comunicazione, forma comprensibile dei dati stessi e della loro origine nonché della logica su cui si basa il trattamento;
  2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  3. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero qualora vi abbia interesse, l’integrazione dei dati. L’ interessato ha inoltre il diritto di opporsi, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano.

 

Modalità per l’esercizio dei diritti
L’interessato può esercitare i suoi diritti, rivolgendo le proprie richieste all’indirizzo e-mail:

fabio@felicianoconsultant.it

 

Profilazione
Il titolare del trattamento non effettua nessuna attività di profilazione.

 Cookies Policy
Per far funzionare bene questo sito, a volte vengono installati sul dispositivo dei piccoli file di dati denominati “Cookie”.

Cosa sono i cookie?
Un cookie è un piccolo file di testo, salvato sul computer o dispositivo mobile, tramite il Browser che in uso per navigare.
Grazie ai cookies, i siti riescono a ricordare azioni e preferenze (per esempio: login, lingua, dimensioni del carattere, altre impostazioni di visualizzazione ecc.) in modo che non si  debba ogni volta procedere ad una nuova scelta.
I cookie quindi, sono genericamente usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti e possono consentire di tenere traccia della navigazione dell’utente per finalità statistiche.
Durante la navigazione l’utente può ricevere sul computer, o dispositivo mobile, anche cookies di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (es. cookie di “terze parti”).
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso di cookies, che in certi casi sono tecnicamente indispensabili per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi:

  • Cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser;
  • Cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una data prestabilita o fino a cancellazione tramite comando che il browser mette a disposizione.
  • Cookie Tecnici, che non richiedono un consenso espresso dell’utente e servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookies, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Tra i cookies tecnici il Garante per la Privacy individua anche:

_i “cookies analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;

_i cookies di navigazione o di sessione (es. per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc…)

_i cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad es. la lingua, le finiture di un prodotto ecc…) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

  • Cookie di Profilazione, che vengono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente.
    Il presente sito NON utilizza questo tipo di cookies.

 

Quali Cookie utilizza questo sito?

  • Cookie WordPress
    Essendo questo sito realizzato su base CMS WordPress, utilizza i cookie standard di wordpress che hanno la funzione esclusiva di riconoscimento degli utenti loggati permettendo la navigazione del sito anche nelle aree riservate.
  • Google Analytics (cookie di terze parti)
    Il sito utilizza questo tipo di servizio fornito da Google Inc. per avere informazioni statistiche di tipo aggregato (non personalizzate) e nessun altro dato posseduto da Google al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio. Ulteriori informazioni sulla gestione della privacy e/o sulle modalità per rifiutare o eliminare questo tipo di cookie sono disponibili alla URL: http://www.google.it/intl/it/analytics/privacyoverview.html.
    L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics, prima di continuare a navigare sul nostro sito, installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
  • Contenuti Embeddati (Cookie di terze parti)
    Il sito può utilizzare occasionalmente video di Youtube o Vimeo, contenuti dei social Twitter, Facebook, e in generale in base all’occorrenza contenuti embeddabili di altre piattaforme ma non può controllare i cookie che questi siti di terze parti erogano e per questo è consigliato informarsi direttamente presso ogni terza parte per avere maggior controllo su questi cookie. Di seguito i link utili alle policy cookie delle terze parti utilizzate:
    Facebook https://www.facebook.com/help/cookies/
    Twitter https://twitter.com/privacy?lang=en
    Youtube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
    Vimeo https://vimeo.com/cookie_policy

Il sito non utilizza cookies di profilazione di proprietà.

 

Come bloccare i cookie
L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser.

Su Internet Explorer, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni Internet”. Infine accedere alle impostazioni della scheda “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Su Firefox, cliccare sulla voce “Strumenti” della Barra dei menù e poi sulla sottovoce “Opzioni”. Infine accedere alle impostazioni della voce “Privacy” per modificare le preferenze relative ai cookies.
Su Chrome, digitare “chrome://settings/content” nella barra degli indirizzi (senza virgolette) e modificare le impostazioni relative ai cookies come si desidera.
Su Safari, selezionare la voce “Preferenze” e poi scegliere “Privacy”. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
Se si usa Safari su dispositivi portatili, come iPhone e iPad, è necessario invece agire in questo modo: andare sulla voce “impostazioni” del dispositivo e in seguito trovare “Safari” sul menù di sinistra. Da qui, alla voce “Privacy e sicurezza”, sarà possibile gestire le opzioni sui Cookie.
Per browser diversi da quelli indicati si rimanda alla guida per le impostazioni sulla privacy e sulla gestione dei cookie.


La presente informativa è soggetta ad aggiornamenti.